
News


Firma nel riquadro dedicato al 5x1000 dell’Irpef della dichiarazione dei redditi, e inserisci il codice fiscale di AID 04344650371. Un gesto semplice e gratuito, un aiuto concreto per il futuro delle persone con DSA

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.
.png)

Associati ad AID: per te un anno di contenuti riservati!
Scopri il calendario approfondimenti 2025: oltre 30 proposte fra webinar, video e documenti per genitori, docenti, adulti con DSA e professionisti sociosanitari, disponibili nel corso dell'anno all’interno dell’area riservata dei soci AID
.png)
Buone feste e felice anno nuovo
La sezione AID Parma augura a tutti buone feste

Dolci auguri e ultimi sforzi: incontro con gli studenti dei laboratori
Prima delle vacanze natalizie, la Presidente Catia Valentini e i volontari della sezione fanno visita ai laboratori convenzionati per portare gli auguri di Natale

Benvenuti nel mondo AID: un occasione per conoscersi e conoscere - Grazie Langhirano
Il 29 ottobre 2024, si è tenuto a Langhirano un evento di sensibilizzazione organizzato dalla scuola I.C. Fermi - Ferrari, il Comune di Langhirano , in collaborazione con la sezione AID di Parma.

La sezione AID di Parma ha recentemente concluso un ciclo di incontri di sensibilizzazione e testimonianza nelle scuole della città e della provincia, un'iniziativa pensata per promuovere la consapevolezza sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento attraverso la creazione di un ambiente didattico partecipativo, in cui alunni, insegnanti e genitori possano dialogare e lavorare in sinergia.
