1-7 ottobre 2018 - insieme per accendere il potenziale delle persone con DSA
Settimana Nazionale della Dislessia 2018: gli eventi a Parma

In occasione della Terza Edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (1 - 7 ottobre 2018) la sezione AID di Parma organizza 3 eventi gratuiti e aperti a tutti.
PROGRAMMA
Come Può Essere Così Difficile 4.0
Lunedì 01 ottobre dalle ore 19.00 alle ore 21.00 presso le Officine On/Off - Strada Naviglio Alto, 4/1, Parma
Cosa Significa Essere Dislessici? Simulazione sull'esempio del documentario omonimo
Relatrice: Lara Astori - Psicologa, Formatrice AID
Ingresso gratuito - i posti sono limitati: iscrizione obbligatoria cliccando sul link qui sotto
L'evento è aperto al pubblico: docenti, genitori, studenti
Strategie Compensative Per I DSA: Dalla semplificazione del testo alle mappe strutturali, gli errori da evitare
Giovedì 04 ottobre 2018 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso il Liceo Scientifico G. Ulivi, Viale Maria Luigia 3 Parma
Relatore: Mario Menghi,Docente e Formatore AID
Serena Dattola, Docente e Formatrice AID
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Collaborazione e gestione dei conflitti tra Scuola e famiglia
Venerdì 05 ottobre 2018 - 18.30-20.00 presso le Officine On/Off, Strada Naviglio Alto 4/11, Parma
Le Strategie Da Attuare Insieme Per Il Benessere Dei Ragazzi Con DSA
Relatrice: Bianca Trifirò, Psicologa, Psicoterapeuta e Formatrice AID
Interviene: Andrea Grossi, Dirigente Scolastico Liceo Socio-Pedagogico San Vitale.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO