Settimana Nazionale della Dislessia-Convegno a Parma l'8 ottobre
Dislessia: Costruiamo insieme un Futuro di Diritti e Informazione

L'Associazione Italiana Dislessia è stata promotrice della Legge 170 dell'8 ottobre 2010, per la tutela del diritto allo studio degli studenti con DSA. Sono passati 6 anni, sono stati fatti molti progressi ma il percorso non è certo concluso.
La sezione di Parma dell'Associazione Italiana dislessia, in occasione della prima Settimana Nazionale della Dislessia e dell'European Dyslexia Awareness Week vuole festeggiare proprio l'8 ottobre con un convegno, anche per fare il punto della situazione a Parma dalla scuola d'infanzia all'Università.
SABATO 8 OTTOBRE
via La Spezia 138/A Parma
Ingresso gratuito, aperto a tutti previa iscrizione online
- 8.45 registrazione partecipanti e saluto autorità
- 9.30 "Disturbi del linguaggio in età prescolare" - Silvia Zanotti (Neuropsichiatria Infantile AUSL)
- 9.50 "La Legge 170 va a scuola: sintesi dei punti salienti" - Giovanna Lami (Unimore)
- 10.15 coffee break
- 10.30 "Protocollo Regionale Identificazione: Parma inizia" - Simonetta Franzoni (UST) e Annalisa Poletti (Neuropsichiatria Infantile AUSL)
- 11.00 "...e adesso?Cosa Succede dopo il riconoscimento?" - Fabio Celi (Unipr e AUSL Massa)
- 11.50 "D.S.A. e altri BES - Il documento e le azioni del Consiglio Nazionale Degli Psicologi" - Sara Piazza (Presidente Ordine Psicologi Trento)
- 12.30 Pranzo a Buffet
- 13.30 "Come evolvono i D.S.A. con la crescita" - Damiano Angelini (Dislessia nell'Adulto- Arcispedale Reggio Emilia)
- 14.30 "Studenti e D.S.A." - Mirco Cagni (studente)
- 14.50 "Il tema dei D.S.A. nella formazione iniziale degli insegnanti: l'esperienza dei corsi TFA dell'Università di Parma" - Marco Mezzadri (delegato del Rettore per la formazione insegnanti) e Lauretta Vignoli (Unipr)
- 16.15 "...1...2...5...46...139...ma come conti?" - Emilia Caronna (delegata del Rettore per studenti con D.S.A)
Scarica la locandina per vedere il programma della giornata che abbiamo organizzato e aiutaci nel passaparola. Ti aspettiamo! la partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione! (vedi qui sotto)
Ringraziamo per la collaborazione Dolce Salato