Corso tutor all'Università
Inizia il corso tutor pari all'Università di Parma
All'inaugurazione, il 25 gennaio 2018, è stata presentata l'Associazione Italiana Dislessia, promotrice della Legge 170/2010, dalla presidente di sezione. Ci auguriamo che con la formazione ed informazione che da anni AID promuove, il diritto allo studio di tutti sia sempre più tutelato. Un grazie per queste importanti iniziative.
Il servizio con DSA offre molte possibilità agli studenti con una diagnosi.
Il protocollo regionale per l'identificazione precoce, che permette l'identificazione nei primi due anni della scuola primaria, è stato approvato solo lo scorso anno in Emilia Romagna, e quindi sono ancora tanti gli studenti con DSA che non sono stati riconosciuti e hanno un percorso scolastico che può essere reso difficoltoso da questa caratteristica, ma che hanno tutte le potenzialità per avere successo all'università e nel mondo del lavoro.
Lo staff dell'Uffico DSA è in grado di accogliere ed accompagnare sia il percorso universitario, ma è anche in grado, per gli studenti iscitti all'Ateneo di Parma, di procedere all' aggiornamento della diagnosi o di redigere una nuova diagnosi, grazie ad una convenzione con i servizi.
Il corso per tutor pari, che dura 30 ore, fa parte di uno dei tanti servizi che l'Ufficio DSA offre.
Non esitate a contattare la prof.ssa Caronna, delegata del rettore, telefonando allo 0521/903572 oppure scrivendo a dislessia@unipr.it, la sua equipe sarà lieta di darvi tutte le informazioni