Laboratori specialistici per l’autonomia estivi
"I LABORATORI NON VANNO IN VACANZA!"

Il laboratorio specialistico dell’Associazione Italiana Dislessia, attraverso l’utilizzo di strategie che aiutino a studiare in modo attivo e proficuo, vuole essere uno spazio in cui il ragazzo percepisca l’esperienza di “essere in grado di” e possa generalizzarla nell’ambito scolastico e familiare.
Grazie alla presenza di personale specializzato e all’uso di nuove tecnologie, si proporranno percorsi e strategie di studio funzionale e rispondenti alle diverse caratteristiche dei ragazzi, promuovendo così un percorso di autonomia nello studio.
L’ambiente di lavoro motivante e sereno lascerà spazio al confronto e alla socializzazione di tutti i ragazzi.
MATERIALE NECESSARIO:
Ai ragazzi sarà chiesto di portare da casa il seguente materiale:
- cuffie
- chiavetta USB
- compiti delle vacanze o materiale utile per lo studio
- libri digitali
PER RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO
DATE E ORARI:
I Laboratori saranno organizzati a cicli settimanali dal Lunedì al Venerdì nelle fasce orarie 8:45-10:45 o 11-13 nei seguenti periodi:
- 1° turno: 16 - 20 Luglio
- 2° turno 23 -27 Luglio
- 3° turno 24-28 Luglio
- 4° turno 30 Luglio-3 Agosto
- 5° turno 27-31 Agosto
Sarà possibile richiedere la partecipazione a uno o più turni
Ogni turno sarà attivato a raggiungimento di un numero minimo di adesioni
COSTO:
120 € per un turno di una settimana
SEDE:
“ITIS Leonardo da Vinci”, Via Toscana 10- Parma
PER BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA
DATE E ORARI:
I Laboratori saranno organizzati Nelle giornate di Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì nella fascia oraria 10:30-12 nei seguenti periodi:
- I turno: Dal 25 al 29 Giugno
- II turno: Dal 2 al 6 Luglio
- III turno: Dal 9 al 13 Luglio
COSTO:
54 euro primo turno, 3 mattine (Lunedì, Martedì e Giovedì)
72 euro secondo e terzo turno, 4 mattine (Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì)
SEDE:
Centro Salesiano San Benedetto, Piazzale San Benedetto da Norcia 5, Parma
ISCRIZIONE:
Per confermare la propria adesione e per ricevere maggiori informazioni anche in merito ai turni attivabili, contattare l’indirizzo mail info.parma@aiditalia.org
L'iscrizione on-line all’evento è obbligatoria, allegando documento di certificazione DSA
Poiché l'iniziativa si terrà se si raggiungeranno almeno 6 iscrizioni per ogni turno si procederà al pagamento solo dopo aver ricevuto email con richiesta di pagamento.
MODALITÀ DI PAGAMENTO:
Una volta ricevuta la conferma di attivazione del corso, il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico, bollettino postale o carta di credito (direttamente online):
- Conto corrente postale n° 159400
- Conto corrente bancario presso UNICREDIT - Agenzia Bologna di Via Rizzoli 34 - IBAN IT04I0200802480000103361707
Nella causale dovrete indicare nome e cognome del partecipante e il codice PR-2018-010.
PER INFORMAZIONI –
e-mail info.parma@aiditalia.org
Catia Valentini-Presidente AID Sezione di Parma, e-mail parma@aiditalia.org- Telefono: 3510129949