Sostienici! Associati!
Scopri il calendario approfondimenti 2025: oltre 30 proposte fra webinar, video e documenti per genitori, docenti, adulti con DSA e professionisti sociosanitari, disponibili nel corso dell'anno all’interno dell’area riservata dei soci AID

Associati ad AID: per te un anno di contenuti riservati!

13 Febbraio, 2025 - Tematiche: soci

L'Associazione Italiana Dislessia lancia il calendario approfondimenti 2025 riservati ai soci AID.

Webinar, video, documenti: un anno di approfondimenti in area soci

Oltre 30 contenuti fra webinar, video e documenti a disposizione di tutti i soci AID, nel corso dell’anno, all’interno dell’area riservata del sito AID sulle tematiche più rilevanti e innovative che riguardano i DSA, fra cui: 

  • diagnosi,
  • gestione delle emozioni;
  • metodologie per la didattica inclusiva,
  • strategie per l’apprendimento efficace,
  • esami di Stato,
  • intelligenza artificiale,
  • normative e consigli in ambito lavorativo.

Ogni approfondimento, appena disponibile, verrà segnalato nella pagina "Calendario approfondimenti", all'interno della sezione "Contenuti riservati" dell'area soci.

Il calendario completo per il 2025

Scarica il calendario completo degli approfondimenti per i soci AID 2025

SCARICA IL CALENDARIO 2025

Ciascun approfondimento è dedicato a una categoria specifica di socio (genitori, tecnici, docenti, giovani e adulti) ma è a disposizione di tutti i soci AID.

Aggiornamenti: date orari, come partecipare

Per informazioni aggiornate sulla disponibilità degli approfodondimenti in calendario, clicca sul pulsante qui sotto. Troverai:

  • la data, orario e modalità di partecipazione ai webinar,
  • la data di pubblicazione di video e materiali scaricabili in area soci.

Aggiornamenti sul calendario

Riceverai comunque tutte le novità via newsletter e seguendoci sui nostri canali social.

Associati ad AID

Agli approfondimenti di questo calendario si aggiungono decine di materiali già presenti in area soci (contenuti riservati > video), i servizi (come LibroAID) e le convenzioni a cui ogni socio AID può accedere per tutto il 2025.

Ma diventare socio è molto di più: significa contribuire a costruire un futuro migliore per le persone con DSA, dalla scuola, all’università, al mondo del lavoro, sostenendo progetti innovativi e partecipando alla vita associativa, sul territorio.

Scopri tutti i buoni motivi per cui associarti ad AID, e associati subito, cliccando sul pulsante qui sotto.

associati

Condividi:

Potrebbe interessarti

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, riprendono gli incontri informativi gratuiti per i soci promossi dalla sezione AID di Parma per scoprire insieme come affrontare i DSA con competenza, scambiarsi informazioni e ricevere indicazioni utili.
scuola, leggi, soci
07 Settembre, 2023

Legge 170: quello che c'è da sapere

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, riprendono gli incontri informativi gratuiti per i soci promossi dalla sezione AID di Parma per scoprire insieme come affrontare i DSA con competenza, scambiarsi informazioni e ricevere indicazioni utili.

Grazie alla collaborazione con la Farmacia San Lazzaro (Via XXIV Maggio, 10, Parma), tutti i soci AID della provincia di Parma potranno usufruire, presso la stessa farmacia, di uno sconto del 10% sui prodotti da banco.
soci
07 Febbraio, 2024

Uno sconto del 10% per i soci AID presso la Farmacia San Lazzaro

Grazie alla collaborazione con la Farmacia San Lazzaro (Via XXIV Maggio, 10, Parma), tutti i soci AID della provincia di Parma potranno usufruire, presso la stessa farmacia, di uno sconto del 10% sui prodotti da banco.