Sostienici! Associati!
presso "Studio Kedos" (Via Sidoli 16, Parma)

E-state con AID 2.0: tornano i laboratori estivi per studenti con DSA

30 Giugno, 2025 - Tematiche: giovani

La sezione AID di Parma promuove anche per il 2025 "E-state con AID", iniziativa che propone dei laboratori estivi per studenti con DSA della durata di una settimana, pensati per approfondire e unire didattica, esercizi e compiti delle vacanze, oltre a una parte ludica all’insegna della creatività educativa.

I laboratori

I laboratori saranno spazi di socializzazione e motivazione, in cui verranno messi a disposizione dei partecipanti contenuti facilmente condivisibili e applicate strategie per rafforzare competenze e abilità.

Sarà inoltre l'occasione per svolgere attività ludiche e creative potenziando le capacità di ognuno, a partire dall'autostima e dalla motivazione personale.

A chi sono rivolti

I laboratori sono rivolti a studenti con DSA della scuola primaria (che hanno concluso la classe terza) e della scuola secondaria di primo e secondo grado, figli di soci AID.

Dove e Quando

Le attività si svolgeranno presso "Studio Kedos" (Via Sidoli 16, Parma) in due periodi differenti:

  • Turno 1: dal 30 giugno al 04 luglio 2025, dalle ore 09:00 alle 13:00
  • Turno 2: dal 01 al 05 settembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:00

Programma del laboratorio

  • Lunedì: Accoglienza e strategie organizzative per lo studio
  • Martedì: Studio sui libri e appunti durante la lezione
  • Mercoledì: Approccio alle materie scientifiche
  • Giovedì: Approccio alle lingue straniere
  • Venerdì: Strumenti compensativi e misure dispensative

Come partecipare

La partecipazione è riservata a figli di soci AID.

La quota di partecipazione è di 200€ (oltre a quella associativa, se non si è già soci, di 40€. Clicca qui per scoprire tutti i servizi riservati ai soci AID e associarti).

Per partecipare è richiesta l'iscrizione, che si effettua seguendo questa procedura:

1 - Dopo aver effettuato il login, si compila il modulo di iscrizione in fondo alla pagina, indicando a quale delle due settimane si intende partecipare;

2 - Completato il punto 1, si riceve in automatico una mail in cui viene confermata la pre-iscrizione;

3 - Nel momento in cui viene raggiunto il numero minimo di pre-iscrizioni, si riceverà in automatico una seconda mail che conterrà le indicazioni per procedere con il pagamento della quota di partecipazione (sulla causale del bonifico scrivere "PR-2025-8");

5 - Una volta effettuato il pagamento, l'iscrizione sarà ufficializzata.

ATTENZIONE: Il pagamento deve essere effettuato SOLO DOPO che si è ricevuta la mail del punto 3.

Info

Condividi:

Iscriviti all’evento

Per iscriverti a questo evento è necessario effettuare il login.